LOGO

Image and video hosting by TinyPic

Categorie

----------

Microvolts Update: Naughty & Nice!

Microvolts si aggiorna venerd' 14/12/2012 con il seguente messaggio sul sito:

We made a list and we checked it twice...it doesn't really matter if you were naughty OR nice!

There's something for everyone in our newest NAUGHTY & NICE update!

NEW MAP "ACADEMY" Classes are out and the empty school halls make for a perfect toy battleground! Be wary of what’s landed in the school gymnasium though…The Micro World’s newest villains will be making their appearances soon!

NEW PARTS & ACCESSORIES Each and every character is getting brand new, limited-time, holiday Parts! Check out Naomi’s new “Santa’s Helper” outfit, Knox’s “New Years’ Joker” costume, Pandora’s “Advent Carol” dress, C.H.I.P.’s “Kris Kringle” disguise and more in the in-game Shop and Capsule Machine. Deck out with new accessories also!

NEW WEAPONS With a brand new arsenal, those grinches better watch out… That Holiday Tree melee isn’t to put gifts under and that GiftGun isn’t for giving out presents! New Rifle and Shotgun Brilliant Boxes, exclusive to the in-game Shop, will surely stir up some holiday cheer as well!

Happy Holidays, MicroVolters! Stay tuned for holiday events coming soon!

La console Android Ouya presto nelle mani di pochi fortunati

I responsabili di Ouya hanno confermato che entro dicembre saranno disponibili i primi modelli preliminari della console basata su Android. Queste versioni saranno consegnate ad alcuni sviluppatori selezionati. Il kit di sviluppo invece si potrà scaricare attraverso un apposito sito web entro la fine dell'anno.

La produzione di Ouya, la console basata su Android e finanziata tramite una strepitosa raccolta fondi su Kickstarter, procede spedita e i responsabili del progetto hanno confermato che i primi kit di sviluppo saranno disponibili a partire dal 28 dicembre.

La piccola console Android in una foto ufficiale pubblicata su Kickstarter Ovviamente i primi che metteranno le mani su questo piccolo dispositivo saranno alcuni sviluppatori selezionati. Il "pacchetto" comprenderà soltanto una versione preliminare della console e del controller e serviranno per testare i giochi Android e la piattaforma. Oltre a questa versione della console dedicata agli sviluppatori i responsabili di Ouya si stanno dedicando alla creazione del kit di sviluppo, nome in codice Ouya Development Kit (ODK). Il software sarà disponibile quando cominceranno le spedizioni dei primi dispositivi, verso la fine di dicembre, e sarà distribuito attraverso un apposito sito web. Ovviamente tutti gli sviluppatori potranno precipitarsi a scaricare il kit, e non solo quelli che riceveranno le unità di test della console. In un secondo momento il sito web permetterà agli sviluppatori di effettuare l'upload dei propri giochi e di ricevere l'aiuto e i consigli dai membri della community.

I primi "pacchetti" per gli sviluppatori comprenderanno una versione preliminare della console e del joypad

"Mentre lavoravamo sul kit di sviluppo un altro team si è concentrato sull'interfaccia utente. Queste operazioni hanno richiesto alcune ottimizzazioni di Android Jelly Bean per giocare ai titoli su grandi schermi e abbiamo passato anche molto tempo per scoprire il modo migliore con cui gli utenti possono cercare e scoprire nuovi giochi. Tutto questo è ancora in sviluppo ma il risultato sembra decisamente bello e le console preliminari per gli sviluppatori permetteranno di dare un'occhiata al nostro lavoro", si legge nell'ultimo aggiornamento pubblicato dai responsabili di Ouya sulla pagina di Kickstarter. Ricordiamo che le prime console vendute a 99 dollari a tutti gli utenti senza le credenziali di "sviluppatore" saranno distribuite a partire da marzo 2013 e che il progetto ha raccolto più di 8,5 milioni di dollari grazie alle donazioni di oltre 60mila finanziatori.

Steam per Linux, accesso pubblico entro il 21 dicembre

Nella mailing list della beta di Steam per Linux è arrivata la comunicazione, da parte di Valve, che la beta privata di Steam ha raggiunto la maturazione necessaria per essere rilasciata come beta pubblica e si annuncia che entro il 21 dicembre sarà concesso l’accesso alla beta a chiunque lo voglia.

Dunque, se eravate impazienti di poter giocare ai vostri titoli di Steam sulla vostra installazione di Linux, dalla prossima settimana potrete sbizzarrirvi nelle sessioni di gioco con i 36 titoli disponibili per il sistema del pinguino. Ad esempio se avete acquistato dei titolo durante i vari Humble Indie Bundle potrete attivare le chiavi di Steam che vi sono state fornite dopo l’acquisto e dopo un rapido download sarete pronti a giocare.

Se avete problemi con alcuni giochi potete rivolgervi alla comunità direttamente del forum di Steam oppure potete visionare l’ottima pagina sul Wiki di Arch Linux dedicata a Steam per Linux.

Super Smash Bros. Wii U/3DS: "Varrà la pena di aspettare" dichiara Masahiro Sakurai

Masahiro Sakurai è pronto a mettere tutto se stesso nello sviluppo del nuovo Super Smash Bros per Wii U e 3DS, per assicurarsi che la lunga attesa prima che il titolo arrivi sul mercato sia egregiamente ricompensata. Scrivendo nella sua rubrica su Famitsu, il creatore della serie ha affermato di aver tagliato i contatti con Twitter, e che sarebbe meglio se i giocatori si dimenticassero di lui come lo sviluppatore del gioco probabilmente più atteso per Wii U.

All'inizio del 2012, Sakurai ha detto che i fan avrebbero dovuto aspettare molto per vedere il nuovo picchiaduro sulle due console Nintendo, ed anche oggi il messaggio non sembra essere cambiato.

"Per dirla in poche parole, ho bisogno che voi pazientate piuttosto a lungo. Non ho quasi mai scritto su Twitter da tempo, e questo perché penso che in questo momento sia necessario iniziare a concentrarsi realmente sul gioco. Se potessi metterla in un modo davvero duro, penso che sarebbe meglio se vi dimenticaste di me per un po' ". Sakurai ha aggiunto che i suoi messaggi su Twitter non hanno fatto altro che creare speculazioni indesiderate sul nuovo gioco per Wii U. "Non mi piace quando un tweet o qualsiasi altra cosa porti a inutili speculazioni. Per esempio, quando ho twittato per un po' sul gioco, alcune persone hanno immediatamente pensato all'idea che quel determinato personaggio potesse apparire nel nuovo Smash Bros. Poi i fan amplificano il discorso, e la gente comincia a pensare che quelle speculazioni siano vere, e poi finisce che la gente si arrabbia se non c'è un riscontro con la realtà. Quindi non c'è nessun beneficio."

Il messaggio è chiaro. Non aspettatevi di sentir parlare di Smash Bros Wii U nel breve periodo. "Voglio mettere tutto me stesso affinchè sia valsa la pena di tutta questa attesa." ha concluso Sakurai.

eSfere lancia la sfida ad OUYA

Ancor prima della sua uscita, OUYA si è guadagnata una potenziale rivale per il primato di home-console con sistema operativo Android. Stiamo parlando di eSfere, ambizioso progetto presentato da qualche giorno su IndieGoGo che per certi aspetti propone le stesse caratteristiche del Wii U, infatti sarà presente una tavoletta touchscreen su cui poter selezionare i titoli presenti sul Play Store di Google. Sul pad non saranno presenti tasti fisici però gli utenti, tramite componenti aggiuntivi, potranno personalizzare la periferica come più li aggrada.

Il primo traguardo che gli sviluppatori intendono raggiungere è la cifra necessaria di 390.000 dollari per finanziare la fase produttiva, per far ciò sono iniziate delle donazioni da parte di utenti e community. Le modalità disponibili per contribuire variano dall’aquisto di un eBook con un video sulla realizzazione di eSfere (25 dollari) all’acquisto della console stessa (circa 125 dollari). La console sarà disponibile in queste colorazioni: blu, bianco, nero, giallo, rosso, azzurro e rosa.

Ecco di seguito una lista sui componenti hardware:

Processore quad core NVIDIA Tegra 3; 2 GB RAM; Memoria interna da 16 GB; 2 porte USB; Bluetooth; WiFi 802.11 b/g/n; Ethernet; Uscita HDMI 1080p. La versione di Android disponibile sarà la 4.1 Jelly Bean.

Si sente già l’odore di rivalità tra le due prossime console che sulla carta al momento risultano pressochè identiche per caratteristiche.

Voi su quale puntereste? OUYA o eSfere?