LOGO

Image and video hosting by TinyPic

Categorie

----------

Kernel Linux 3.7 guarda con interesse ai SoC ARM

Con il rilascio della prossima release 3.7 del Kernel Linux si assisterà a una nuova e interessante svolta, infatti a partire da tale versione verrà garantito il supporto multiplo a più processori ARM. Già oggi Linux può essere utilizzato su soluzioni con tecnologia ARM ma il percorso in tal senso, e in particolare il lavoro degli sviluppatori è assai arduo; lo stesso Linus(x) Torvalds ha definito il problema come "una bella rogna".

L'attuale situazione è molto frammentata e l'implementazione di una piattaforma prevede da parte dei singoli produttori la realizzazione di codice che viene appeso al kernel ufficiale: il risultato è che a fronte di ogni rilascio del kernel si hanno 70.000 nuove linee di codice per ARM contro le 5000 dedicate alle novità per x86. La situazione merita un certo ordine e le possibili evoluzioni delle nuove piattaforme ARM giustificano qualche sforzo in più rispetto al passato, anche se tra i possibili rischi da non sottovalutare c'è quello di un generale appiattimento del codice con la perdita di specifiche ottimizzazioni.

Soluzioni come Raspeberry PI hanno confermato l'interesse e le potenzialità che possono avere anche piattaforme low-cost con ARM. Guardando poi alle soluzioni Windows RT e alla possibilità di installare linux su tablet o smartphone low cost la semplificazione promessa diviene interessante.

Il Kernel 3.7 dovrebbe garantire supporto a cinque macrofamiglie di processori, in particolare ai SoC Altera che comprendono anche i diffusi Cortex-A9 utilizzati su prodotti di successo Samsung e non solo. Nell'elenco dei SoC supportati ci sono anche le soluzioni per telefonia picoXcell, i prodotti Armada di Marvell usati in svariati ambiti, o i Calxeda Higbank per server già usati da HPnel progetto Moonshot. Per le operazioni di sviluppo e realizzazione prototipi viene invece supportata la famiglia di SoC ARM Versatile Express.

Android sinonimo di Widget

Android è in un certo senso sinonimo di widget: laddove la concorrenza propone solo icone o live tile a dimensione più o meno fissa, il robottino risponde con qualcosa di eterogeneo, modulare e personalizzabile. Premettendo il fatto che ciascuno di noi ha il diritto di personalizzare il proprio smartphone come meglio crede, è oggettivo constatare che Android offra in tal senso molte più opzioni della concorrenza. Ci sono le icone, e logicamente quelle sono la base di ogni applicazione, ma anche in tal senso il robottino ha qualcosa in più da dire; e poi ci sono i widget: così diversi, così unici, così funzionali. Questi ultimi sono senz’altro uno dei modi per rendere più personale la propria homescreen: in fondo le icone le abbiamo già tutte elencate nell’app drawer, e avrebbe poco senso replicare semplicemente quest’ultimo nelle varie schermate che compongono la home del telefono, o quantomeno sarebbe uno “spreco di spazio”. Proprio a questo riguardo, le versioni di Android precedenti a Jelly Bean sono sempre state un po’ “ridige” in tal senso: quante volte vi sarà capitato di voler aggiungere un widget o un’icona alla homescreen per poi veder comparire l’odioso messaggio di spazio esaurito. Le cose sono lievemente cambiate con la versione 4.1 del robottino, che per fortuna pone rimedio a quelli che non potevamo definire veri e propri difetti, ma quantomeno delle sviste. Vediamo dunque come si comportano widget e icone nelle più recenti release del robottino, e come possiamo fare ad esempio a ridimensionare i primi o a raggruppare le seconde.

Partiamo da un minimo di terminologia: l’applicazione più basilare di tutte, quella che viene eseguita quando premete sul tasto home tanto per capirci, nonché quella che in pratica rappresenta la UI del sistema, si chiama Launcher. Ogni versione di Android ha il proprio launcher ma solitamente si tratta anche della prima applicazione che i vari produttori personalizzano, perché in fondo è quella che regola le modalità di accesso a tutte le altre. Non è quindi scontato che nel vostro telefono possiate fare le cose esattamente nello stesso modo in cui le illustreremo: nei nostri esempi faremo infatti riferimento ad Android “stock”, ovvero la versione pura e senza personalizzazioni, quella che si trova sui modelli della famiglia Nexus tanto per capirsi (oppure su molti firmware personalizzati). In generale comunque la gestione di widget e icone è cambiata da Ice Cream Sandwich in poi, ed è a loro che faremo riferimento. Le icone in Android si sono comunque sempre trovate nell’app drawer, per accedere al quale solitamente avrete un tasto nella parte inferiore dello schermo, al centro o sulla destra: qui troverete sostanzialmente tutte le app elencate, in ordine alfabetico o meno a seconda dei casi. Premendo e tenendo premuto su una di queste icone, potremo spostarla nella homescreen, ma non solo: in alto vedrete probabilmente comparire due opzioni: “disinstalla” e “informazioni sull’applicazione”. Non occorre certo che vi diciamo cosa succederà se trascinerete l’icona sulla prima delle due, mentre spostandola (e rilasciandola) sopra la seconda si aprirà la schermata con il riepilogo dei dati dell’app, dove potremo terminare la sua esecuzione, cancellarne le informazioni, spostarla sulla memoria esterna o anche disinstallarla. Se volete raggruppare varie icone in un’unica cartella sulla home, magari per raccoglierle dividendole per categoria, dovrete solo trascinare la prima icona dall’app drawer a una delle homescreen e successivamente prendere un’altra icona e trascinarla sopra alla prima. Si verrà così a creare un piccolo cerchio dove al suo interno vedrete entrambe le icone: questa è una cartella. È importante sottolineare nuovamente che nella vostra versione di Android le cose potrebbero non essere così semplici: provate a premere il pulsante menu quando avete aperto l’app drawer oppure nella homescreen, e probabilmente troverete una voce “crea cartella”: graficamente le cose potrebbero differire un po’, ma il concetto resta lo stesso. Togliere un’icona da una cartella è piuttosto semplice: basta tenere premuto su di essa e spostarla fuori, inoltre, tappando sulla cartella potremo anche darle un nome, cliccando sulla voce “cartella senza nome” posta in basso. Rimuovere del tutto icone dalla home è altrettanto semplice: tenete premuto sull’icona da eliminare e dopo poco apparirà nella parte alta o in quella bassa dello schermo la voce per la sua cancellazione.

I widget, da Ice Cream Sandwich in poi, sono raggruppati sempre nell’app drawer, nella scheda a fianco di quella per le app. Tenendo premuto a lungo su uno di questi è possibile spostarlo in una delle homescreen, a patto che vi sia sufficiente spazio per contenerlo. In Jelly Bean è stata aggiunta un’opzione che sposterà automaticamente gli altri elementi presenti sulla schermata per far spazio al widget qualora non vi fosse abbastanza posto, rendendo di fatto assai più semplice trovare la disposizione adatta. Un’altra utile opzione riguarda il ridimensionamento dei widget: una volta aggiuntone uno vi potreste accorgere che è troppo grande (o troppo piccolo); per adattarlo dunque alle vostre esigenze è sufficiente tenere premuto a lungo sul widget, finché questo non si muoverà leggermente e a quel punto rilasciare la presa. Il widget sarà così circondato da una linea azzurra con quattro cerchi evidenziati sui lati: trascinando questi ultimi sarà possibile allargarlo o restringerlo a seconda dei casi. È bene tener presente che non tutti i widget possono essere ridimensionati: se non dovesse comparire il contorno azzurro, significa che la sua dimensione è fissa. Nuovamente questa caratteristica potrebbe variare nel vostro modello, o non essere ancora disponibile affatto, se utilizzate una versione più vecchia dell’OS.

Minecraft su Windows 8: C'è chi non è d'accordo!

Markus “Notch” Persson, creatore del fenomeno indie Minecraft, torna a esprimere critiche fortemente negative nei confronti di Windows 8 e in particolare del suo nuovo ambiente chiuso di distribuzione di apps e giochi, incentrato sull’uso dei comandi touch e della ex interfaccia Metro.

“Ho ricevuto una email da Microsoft” — scrive Notch sul suo account Twitter — “in cui si propone di aiutare a certificare Minecraft per Windows 8. Gli ho detto di cercare di smettere di rovinare il PC come piattaforma aperta. Preferisco lasciare che Minecraft rimanga fuori da Windows 8 che stare alle regole. Magari riusciamo a convincere un po’ di gente a evitare di passare a Windows 8″.

Critiche molto pesanti, che si uniscono a quelle di altri personaggi dell’industria come Gabe Newell, che però ha motivazioni ben precise: il market parallelo delle apps di Windows 8 va a porsi come diretto concorrente di Steam nella distribuzione di software. Una cosa certamente poco gradita agli interessi commerciali di Valve.

Minecraft è attualmente in vendita su altri market altrettanto chiusi, in cui un importante fetta dei guadagni finisce nelle mani dei gestori. Parliamo di Google Play, l’App Store di Apple e Xbox Live. La differenza sostanziale è che su PC, oltre all’imminente Windows Store (il futuro market delle apps di Windows 8) c’è l’alternativa della distribuzione libera.

Perchè permettere a Microsoft di vendere la sua versione “Metro” di Minecraft rosicchiandone una fetta dei guadagni (Google Play si intasca il 30%), quando Mojang già vende la sua versione senza rimetterci un centesimo? Non conosciamo i termini degli accordi, ma i vantaggi per Notch e la sua Mojang potrebbero essere pari a zero.

L’unico lato negativo potrebbe essere quello dell’assenza di Minecraft dalla nicchia dei tablet Windows RT o Windows 8. Una nicchia che ancora non esiste. Sì insomma, Notch non hai tutti i torti.

Abbiamo anche il video di qualcuno che è riuscito a far partire Minecraft su Windows 8, chissà se Notch è d'accordo...

Eden Eternal

Eden EternalEternal Eden è un gioco MMORPG libero, con grafica stile anime, in cui i giocatori sono immersi in un regno esotico delle bestie mistiche, mostri potenti e affascinanti villaggi per aiutare i potenti bambini Eternal per scoprire i segreti della nuova scoperta, misteriosa Soul Stone.

BACKGROUND

La saga ha inizio molto tempo fa, quando le razze provenienti da tutti gli angoli della terra hanno lasciato le loro case e navigato verso l'orizzonte, in cerca di un futuro migliore. Uno dopo l'altro le gare sono venuti a un territorio inesplorato nel mondo. In questo nuovo continente, diverse razze vivevano insieme in pace e armonia, lavorando spalla a spalla per il loro futuro collettivo. Durante la creazione della loro utopia, ogni razza cominciò ad avere le proprie idee su ciò che era più importante per il futuro. Le tensioni diventarono in risse, e quindi la pace sulla terra improvvisamente sparì. Il conflitto sostituì la cooperazione tra le razze, e finalmente la guerra ruppe il nuovo mondo in pezzi.

Come la speranza di ricchezza e prosperità della nuova terra scomparì, il mondo era immerso nel caos. I soldati saccheggiarono e bruciarono la terra, gli orfani di strada cominciarono a rubare per sopravvivere, e le altre famiglie spezzate fecero tutto il possibile per proteggere quel poco che avevano. La fame cominciò a diffondersi in tutto il paese e la disperazione prese tutte le brave persone.

La leggenda continua, quando un misterioso gruppo di eroi, che hanno una incredibile forza mentale e fisica, appare sulla terra. La sua astuzia permette loro di imparare rapidamente - superando in velocità anche gli studenti più brillanti. Più notavole, tuttavia, è la sua capacità di usare la magia. La sua presenza mistica reprime solo l'odio e la disperazione che vivono nei cuori della gente.Dotato di potenti abilità, i nuovi eroi combattono per porre fine al conflitto tra i soldati scontenti e allontanare le bestie feroci che terrorizzano le persone. Poco a poco, questo mondo sta imparando a riscoprire la speranza.

La gente vuole conoscere l'origini di questi nuovi eroi e come essi hanno imparato la magia. Si dice che questi esseri emersero dai cristalli, come la profezia dice che un misterioso gruppo nati di cristalli blu verrebbe a guidare gli abitanti del Nuovo Mondo per Eternal Eden. Così, chiamò ai nuovi eroi "Guardiani eterni".

GARE

I giocatori possono scegliere la razza umana, ma ci sono anche razze aggiuntive. Ogni razza incarna una storia unica che influenzerà lo sviluppo di esso. NPCs y razas inéditas: Zumi, Anuran, Ursun, Torturran, Tuskar, Drakai y Ogres.

- Umani

Gli esseri umani sono una razza intelligente, nata nel nord Europa. Come furono una delle gare che presto colonizzarono il continente centrale, le culture tendono ad essere più diverse e sempre più diffuse. Hanno costruito molte città e anche paesi nel continente centrale, e tutto ciò che resta del suo passato nel nord sono un paio di tribù nomadi isolate.

NPC e razze inedite: Zumi, anuri, Ursun, Torturran, Tuskar, Drakai e orchi.

CLASSI

Il sistema di classe è composta da 5 rami, ciascuno con 2-3 classi.

- Ladro

Le sue abilità sono state affinate con l'oppressione e la persecuzione, e, infine, sono stati riconosciuti come una forza del bene. I ladri sono disciplinati da un rigido codice, e la loro "furti" sono spesso prove di abilità, e gli oggetti vengono restituiti al proprietario il giorno successivo.

- Esperto di arti marziali

Dopo aver attentamente modellato i loro corpi nelle macchine di intensi combattimenti, i esperti di arti marziali usano la loro disciplina dura ela sua forte preparazione fisica per combattere i nemici con abilità. Non fidarti della sua vita solo per armi e armature, le loro armi migliori sono la sua incredibile forza e velocità.

- Blade Dancer

Brandendo due spade affilate identici, il ballerino luce per i suoi attacchi contromultipli obiettivi, con cui ferisce a rapidamente a tutti i nemici vicini in un'immagine sfocata luminosa e ipnotica.

- Cacciatore

Con cameratismo e come compagno di una occasionale battaglia, il cacciatore può evocare una tigre feroce. L'arma preferita del cacciatore è il suo fidato arco con la sua freccia.

- Ingegnere

Gli ingegneri sono maestri di macchine e sono efficaci nella vita e in combattimento. Quando non disegnano piani elaborati per armature ed esplosivi nuovi e migliorati, si possono trovare ingegneri meticolosamente praticando le sue mosse migliori per la battaglia.

- Mago

Wizards sono normalmente allegre creature, spesso usano incantesimi e pozioni per divertirsi con gli amici e la famiglia. I maghi possono evocare tempeste distruttive di fuoco e ghiaccio, teletrasportare al tuo gruppo fino a quando sia sicuro e anche diventare invisibile.

- Illusionist

Come maestro dell' inganno, il illusionist è un esperto nel campo dell'intrattenimento e l'incanto. Cosí è possibile lanciare incantesimi diversi e di evocare un animale domestico arcano per aiutare nella battaglia. Gli illusionisti può anche guarire i membri del gruppo.

- Chierico

Il prete toglie una grande varietà di magie curative e di potere di un libro potente delle leggi. Può guarire i membri del gruppo ed espandere le statistiche e le magie durante la battaglia.

- Poeta

Utilizzando incantesimi musicali e incantesimi arcani, il poeta travolge delicatamente il nemico con onde di potenti accordi e musica ipnotica di ritmo veloce. Le canzoni e sonetti socievole del poeta anche hanno poteri di guarigione e la difesa.

- Sciamano

Lo sciamano è la classe più pesante del ramo di guarigione e sostegno. Gli sciamani mistici abilmente manipolano gli elementi della natura per causare danni al nemico.

- Guerriero

Dotato di armatura pesante e gli assi potenti, il guerriero è il solo scopo di porre fine alla battaglia con rapidità e decisione.

- Cavaliere

Il signore gentile abilmente esegue attacchi veloci con la spada per schiacciare i loro nemici in combattimento. Sulla base di magia antica, il cavaliere può anche lanciare una serie di potenziatori incantesimi nella lotta.

CITTÀ DELLE CONFRATERNITE

Tutto ciò che serve è avere almeno 30 persone nella tua gilda. I membri della gilda possono creare animate città pieni di mercati fiorenti, utili centri di formazione ed un supporto grande di comunità. È possibile costruire edifici unici che danno la tua gilda la sensazione di essere a casa.

Ci sono diversi vantaggi. I membri della gilda hanno anche accesso a storage condiviso, diventa più grande, quando la gilda aumenta di livello.

PERSONALIZZAZIONE

In Eternal Eden, i giocatori possono sbloccare nuovi oggetti mentre varia il livello. Ma se si desidera personalizzare il tuo personaggio, è sempre possibile utilizzare il sistema di colore del gioco. Si può scegliere tra vari pezzi di armatura per colorare e scegliere il tuo colore tra le opzioni disponibili. Ogni kit colorazione ha una selezione di colore diverso. C'è un sistema di achievement ben sviluppato. I giocatori possono completare le attività, su un livello e guadagnare punti utili di reputazione da una moltitudine di resultati del gioco. Inoltre, Eternal Eden offre un sistema interessante da titoli che consente di ottenere una distinzione nobile per i tui contributi stimati e successi.

PVP

Ci sono due tipi di PvP: Duello (una battaglia amichevole tra i giocatori senza alcuna penalità in caso di morte) e campi di bataglia (battaglie di masse).

REQUISITI DI SISTEMA

Sistema operativo: Windows (R) 98 / XP / 2000 / Vista / Win 7 CPU: 2.4 GHz Intel Pentium 4 o equivalente Memoria: 1 GB (Vista richiede 1 GB o più) HD: 2 GB Scheda grafica: nVidia GeForce FX 5200 o ATI Radeon 9600 Audio: DirectX 9.0c compatibile con scheda audio

4 Story

4Story è un MMORPG free to Play : Non è necessario pagare per giocare. Il gioco è ambientato in un medioevo fantascentifico, alla creazione del personaggio ci verrà chiesto di scegliere la fazione(Derion o Valorian), la nostra razza (Umano, Felino o Fata) e la nostra classe (Assassino, Guarriero, Arciere, Mago, Sacerdote, Evocatore ) La grafica non delude ma ha bisogno di un PC che la sostenga. I passaggi di livello dopo i primi 20 livelli può diventare una cosa noiosa ed esasperante ma il PVP è strutturato in modo gradevole, con guerre tra gilde per la conquista di territori. Ci sono inoltre numerosi eventi (Varia dal server su cui si gioca) che contribuiscono al divertimento complessivo.

C'è la possibilità di potenziare l'armor e le armi fino a 24 livelli di potenziamento, ma è proprio questo il punto "debole" del gioco, a causa dello shop, all'interno del gioco se non shopperete (spenderete soldi veri) potreste venir DEVASTATI da una persona che gioca da molto meno di voi e che ha speso 1000 € per avere tutto potenzato, insomma, il player che non shoppa non ha vita facile in PVP e quindi il divertimento (E' QUELLO CHE SI CERCA ALLA FINE) non è assicurato.

link per il download http://www.4story.it/game/download

home page http://www.4story.it/

Guild Wars 2

ArenaNet ci svela finalmente l'ingrediente segreto della sua ricetta, per la preparazione di uno dei migliori MMO degli ultimi anni. In questo terzo ed ultimo appuntamento vi parleremo un po' del PvP una delle modalità più giocate sin dalla nascita del franchise, il World vs World, la nuova modalità per sfidare gli altri server in gigantesche battaglie campali, e trarremmo le dovute conclusioni con qualche breve cenno all'end game.

Il PvP di Guild Wars 2 si struttura in maniera molto simile al primo episodio, ma propone ai giocatori maggiore varietà e un più ampio spettro di scelte. Le mappe sono quattro in tutto, di varie dimensioni e con diverse contestualizzazioni ambientali, per situazioni dinamiche e sempre diverse. Queste mappe di tipo conquista sono predisposte per un massimo di 16 giocatori divisi in due squadre, che devono contendersi tre punti di controllo fino al raggiungimento dei 500 punti necessari per portarsi a casa la vittoria.

La modalità World vs World permette ai giocatori dei server di prendere parte a delle battaglie su larga scala, dove è necessario conquistare castelli, affrontare mob, partecipare a mini dungeon e risolvere piccoli enigmi.

voto:9

Cos'è NosTale?

Cos'è NosTale?

NosTale è un RPG online in stile anime, nel quale potrai accedere a un mondo misterioso affrontando un viaggio avvincente assieme ai tuoi amici. Diventa un elemento fondamentale di una storia entusiasmante e decidi il destino del mondo. Le tue avventure ti condurranno in luoghi mozzafiato: dalla vivace cittadina di NosVille fino al Tempio di Fernon, attraverso il Bosco d'Aceri fino all'Isola di Glacernon, dalla Montagna di Krem al Deserto Mortaz.

Personaggio

Scegli la tua strada: vuoi essere uno spadaccino, un arciere o un mago? Per ogni classe sono possibili quattro diverse specializzazioni, che si distinguono grazie alla combinazione di equipaggiamento e abilità particolari. Scopri cos'è più adatto a te scegliendo le armi, i vestiti, i gioielli, la pettinatura e le abilità e diventa così un eroe unico!

Il Mini-Land e il sistema dei pet

Scopri il fantastico sistema dei pet di NosTale: addomestica animali selvatici, allenali e utilizzali in modo tattico durante le battaglie. Nel Mini-Land potrai costruirti una casetta confortevole, decorare la tua terrazza con dei fiori e piantare alberi nel tuo giardino. Invita gli amici a casa tua e organizza delle feste, oppure occupati dei tuoi animali. Ovviamente potrai anche decidere di goderti semplicemente un po' di tranquillità e recuperare le forze per prepararti a nuove avventure!

PvP, PvE e raid

Sconfiggi i mostri, lotta contro gli altri giocatori o unisci le forze con i tuoi amici per affrontare gli avversari più temibili e conquistare tesori leggendari. Ti aspettano numerose battaglie emozionanti!

Matrimonio

NosTale riserva un altro punto forte: il sistema dei matrimoni. Se ti piace un giocatore o una giocatrice, i vostri personaggi potranno sposarsi nel gioco. La cerimonia comprende una grande festa nella piazza completamente addobbata, una torta e addirittura i fuochi d'artificio!

Kha' zix: il nuovo pg di LoL

In questo Champion Spotlight imparerete quanto mortale può essere Kha’Zix quando ingaggia e uccide velocemente nemici isolati. Concentreremo le nostre abilità, rune, masteries e evoluzioni nel massimizzare il suo burst damage per portare a casa kill veloci, affidandosi alla velocità e all’invisibilità per sopravvivere. Guardate il video per comprendere meglio il grandissimo potenziale di imboscate del Voidraver.

WoW Mists of Pandaria: presentazione ufficiale italiana

Ieri sera abbiamo partecipato all'evento tenuto da Blizzard per celebrare l'arrivo di Mists of Pandaria, l'espansione di World of Warcraft disponibile da oggi per tutti gli appassionati del celebre gioco di ruolo online.

Alcune sorridenti signorine che si sono prestate agli obbiettivi dei fotografi - Clicca per ingrandire

Per l'occasione i locali dei Magazzini Generali di Milano si sono letteralmente trasformati da luogo di culto della vita notturna milanese a vero e proprio tempio orientale, con tanto di lanterne, bambù e gigantografie dei panda, simbolo di quest'espansione. La macchina mediatica mossa dalla corazzata Activision Blizzard è semplicemente impressionante. Eventi paralleli nelle principali città europee e in streaming su Internet (Parigi, Londra, Madrid, Mosca, Colonia, Stoccolma e naturalmente Milano) oltre alle performance di vari artisti, con la partecipazione della bravissima Silvia Emme per la presentazione italiana.

Lanterne, bambù e panda ai Magazzini Generali di Milano per celebrare l'uscita di Mists of Pandaria

Non sono mancati alcuni interventi di ospiti famosi, come Daniele Bossari (insospettabile fan di WoW e dei videogiochi in generale) e ancora giochi a premi, gadget, cosplayer e la possibilità di sentire dal vivo le parole degli sviluppatori. A presenziare a Milano niente di meno che il Game Director di World of Warcraft, Tom Chilton, entusiasta di essere in Italia per la prima presentazione ufficiale del gioco, che di fatto è stata un'occasione per celebrare anche la recente traduzione di World of Warcraft nella nostra lingua.

Cogliamo dunque quest'occasione per fare un riassunto delle principali novità introdotte in Mists of Pandaria. Siete pronti a scoprire i segreti del Kung Fu?

Microvolts nuovo aggiornamento "Cavalieri della notte"

Rock Hippo Productions Ltd. ha annunciato oggi il lancio del suo ultimo aggiornamento! Cavalieri della notte! Per il loro popolare free-to-play in stile cartone animato sparatutto in terza persona, Microvolts. Questo aggiornamento introduce il nuovo Shop Coupon, un tocco su una mappa preferito e armi nuove di zecca e parti! Partecipa alla guerra giocattolo http://www.MicroVolts.com ! In MicroVolts si lotta per l'onore e la cavalleria con armi Cavallereschi nuovi e pezzi mai visti. Diventa di ciò che le leggende sono fatte in Naomi "Gold Knight" e in Pandora armatura "Anesidora"! Come un cavaliere, MicroVolts ha anche bisogno di armi corrette naturalmente! Scopri i nuovi martelli battaglia nella macchina Capsule! Con l'evento di Halloween dietro l'angolo, la tradizionale "Fabbrica PVC" (PVC Factory) ottiene una nuova svolta e la visione notturna ogni MicroVolter è in fase di messa alla prova. La guerra nella nuova mappa, "PVC Factory (Night)"! I giocatori possono anche ottenere la loro possibilità di riscatto di armi elite adatta per gli dei. Vinci e raccogli tagliandi dalla macchina Capsule Rock Token e redimili per avere ultra-esclusive armi come fucile "Hyperion" e fucile "Perse"! Ma non è tutto! I giocatori possono aspettarsi ancora più contenuto dal nuovo evento Halloween in arrivo per microvolt, eh sì! Per tutti i dettagli degli eventi più recenti, per visualizzare gli ultimi screenshots e per scaricare il gioco gratuitamente, visitare il sito http://www.MicroVolts.com . A proposito di microvolt Quattro figure giocattolo - Naomi, Knox, Pandora e CHIP carry istruzioni speciali per attivare altri della loro specie. Ma con le risorse limitate della batteria, sono costretti a lottare per il potere. Ora i giocattoli di tutto il mondo sono impegnati in una vera e propria guerra segreta per la supremazia del mondo Micro. Microvolts è un free-to-play multiplayer online sparatutto in terza persona. I giocatori e recensori simili sono entusiasti l'esperienza di gioco unica di Microvolts, con la sua grafica dinamica in stile cartone animato e intenso frenetico gameplay. I giocatori possono creare il proprio personaggio personalizzato, scambiare tra 7 tipi di armi al volo, e sfidarsi in più di 10 luoghi interessanti. Con eventi e tornei ospitati ogni settimana e coinvolgimento del giocatore forte attraverso canali di social media e forum, c'è qualcosa per entrambi i giocatori sociali e competitivo. Partecipa alla battaglia di oggi a http://www.MicroVolts.com ! Su Rock Hippo Productions Ltd. Rock Hippo Productions Ltd. è un fornitore di supporti digitali ed editore di on-line, videogiochi basati sulla comunità per la distribuzione per il mercato di massa su scala globale. Fondata nel 2009, Rock Hippo cerca di fornire premier "free-to-play" di intrattenimento interattivo, che offre un network comunitario e sociale per una migliore esperienza per i giocatori di tutto il mondo, con una conseguente esperienza di gioco che non è seconda a nessuno. Per ulteriori informazioni su Rock Hippo e le sue offerte di prodotti recenti, visitare http://www.RockHippo.com .

Secure Boot, il cavallo di Troia di Linux Foundation

La fondazione del kernel FOSS propone una nuova - e potenzialmente definitiva - soluzione al "problema" Secure Boot, un sistema di autenticazione che permetterà di fare il boot da qualsiasi sistema operativo non firmato digitalmente. Roma - Linux Foundation torna sulla questione Secure Boot, la discussa funzionalità di protezione del processo di boot del sistema operativo che Microsoft intende imporre all'industria informatica con la commercializzazione di Windows 8. La soluzione al problema del bootloader autenticato, dice la fondazione, è un pre-bootloader autenticato. L'industria IT - e in particolare la community FOSS - discute da mesi su Secure Boot, sulle implicazioni della nuova funzionalità sul mercato dei sistemi operativi "alternativi" e soprattutto di quelli basati su Linux ma senza un'organizzazione abbastanza visibile da avere voce in capitolo sulla questione. Aziende commerciali come Canonical e Red Hat hanno infatti già proposto le loro rispettive soluzioni all'obbligo di firmare digitalmente il bootloader affinché un sistema operativo diverso da Windows 8 possa avviarsi quando la funzionalità Secure Boot è stata attivata da BIOS/firmware UEFI, e ora la soluzione di Linux Foundation arriva a fornire una "scappatoia" a tutti gli altri. L'organizzazione che tutela il Pinguino ha infatti annunciato una soluzione che, nei fatti, dovrebbe permettere all'ecosistema open source di convivere senza problemi con le restrizioni di Secure Boot e di Windows 8, e cioè un ambiente di pre-boot firmato digitalmente con una chiave concessa da Microsoft. Il compito di questo pre-bootloader sarà avvertire l'utente, chiedendo il consenso prima di procedere e passare il controllo della macchina al bootloader di un sistema operativo qualsiasi: DOS, FreeDOS, ReactOS e distribuzioni Linux "minori" con o senza certificazioni, con il pre-bootloader di Linux Foundation qualunque OS potrà partire senza necessità di curarsi di Secure Boot o delle firme digitali di Microsoft. Anticipando Secure Boot sul tempo. L'obbligo di chiedere il consenso dell'utente rappresenta l'assicurazione che sistemi operativi "malevoli" non potranno prendere il controllo del PC in maniera indiretta.

OUYA: 2.000 sviluppatori pronti ad abbracciare la causa della console libera basata su Android

Attraverso le pagine del proprio sito ufficiale, i curatori del progetto di OUYA ci comunicano di aver espanso i propri orizzonti societari e di aver concesso a Roy Bahat il ruolo di amministratore delegato e “supervisore massimo” della compagnia. Il facoltoso uomo d’affari inglese ha da poco lasciato l’incarico di presidente di IGN ed ha già dimostrato concretamente il proprio interesse per l’OUYA risultando, di fatto, il finanziatore più importante della raccolta fondi su Kickstarter che, negli scorsi mesi, ha reso celebre la nuova console “libera” basata su Android. Sempre dalle pagine del sito ufficiale di OUYA scopriamo poi che ci sono all’incirca 2000 sviluppatori coinvolti attualmente nel progetto: una cifra, quest’ultima, che supera persino le previsioni più ottimistiche degli analisti del settore, specie se consideriamo che gli artisti digitali riusciti ad aggiudicarsi un kit di sviluppo durante la campagna su Kickstarter sono stati “solo” 800. L’uscita della console è prevista a marzo: nonostante l’unico canale di vendita “ufficiale” era e continua ad essere quello online, il successo quasi certo dell’iniziativa ha spinto 50 commercianti (sia di negozi “singoli” che di vere e proprie catene commerciali) sparsi per il mondo a ordinare delle copie di OUYA da vendere al dettaglio. Che la rivoluzione open-source di Roy Bahat abbia inizio!

Minecraft Revenge

Chi non ha mai sentito parlare di Minecraft? Il famosissimo gioco dei cubetti! Per chi non lo sapesse Minecraft è un gioco sia in single player che in Multiplayer scritto in java. Comunque, in rete sta spopolando una canzone dedicata a questo gioco, che è tutt'altro che una parodia!

Microsoft Secure Boot al tappeto grazie a Linux Foundation

La Linux Foundation è pronta a rendere Linux compatibile con il Secure Boot, eliminando uno dei grandi spauracchi per la comunità open source e la diffusione del software libero. Questa tecnologia, che sarà presente su tutti i PC dotati di logo Windows 8, è stata pensata da Microsoft per migliorare la sicurezza in ambito PC. In sostanza il firmware UEFI di ogni nuovo sistema possiederà una particolare firma digitale. Qualsiasi software che vorrà avviarsi insieme al computer, come nel caso di un sistema operativo, dovrà essere dotato del particolare certificato crittografico, altrimenti non funzionerà.
Benché Secure Boot si possa disabilitare, la paura degli utenti Linux è che tale funzione renderà più difficile il corretto avvio di sistemi operativi differenti di quello di Microsoft. Il guru Richard Stallman la vede come una soluzione "illegale", mentre Linus Torvalds non è della stessa opinione. Ecco quindi scendere in campo la Linux Foundation, che sul proprio sito web ha annunciato l'intenzione di offrire una soluzione generale al problema. Il gruppo ha realizzato un pre-bootloader (di cui ha già distribuito il codice sorgente) che non avvierà alcun sistema operativo, ma invece trasferirà il controllo a qualsiasi altro bootloader - firmato o no - in modo che possa avviare un sistema operativo. Per evitare che il Secure Boot intervenga, il bootloader della Linux Foundation presenterà la propria "splash screen" e richiederà all'utente un input prima di procedere con la sequenza di avvio. In questo modo, non potrà essere installato in modo silenzioso e usato per trasferire il controllo a un rootkit all'insaputa dell'utente. "Questo pre-bootloader può essere usato per avviare un installer da CD/DVD, una distribuzione da LiveCD o persino avviare un sistema operativo installato in modalità sicura per qualsiasi distribuzione che sceglie di usarlo. Il processo per ottenere una firma Microsoft richiederà un po', ma quando sarà completo, il pre-bootloader sarà inserito sul sito della Linux Foundation per essere scaricato e usato da chiunque". Come abbiamo visto in passato, gli sviluppatori di grandi distribuzioni (ad esempio SUSE Linux e Ubuntu) stavano già lavorando su una propria soluzione al "problema". L'intervento della Linux Foundation potrebbe essere utile a tante distribuzioni minori e non solo. Insomma, probabilmente il mondo open non risentirà di questa nuova misura di sicurezza, anche se la soluzione è solo temporanea in attesa che si trovi qualcosa di più efficace e meno complesso.

Ubuntu 12.10

Per tutti gli appassionati di Linux e di Ubuntu, il 18 ottobre 2012 uscirà la versione finale di Ubuntu 12.10! Peccato che nel download Canonical ci chieda l'elemosina, ma basta rispondere di no. Buon Download!